2 Turismo Accessibile

Il patrimonio culturale per tutti

 

Onsense sostiene e promuove forme di “Turismo Accessibile”. Tutti i servizi sono concepiti e sviluppati nell’ottica della migliore fruibilità per il destinatario, chiunque esso sia.
In linea con questo principio, anche le persone diversamente abili possono (e devono) provare l’“Onsense Experience”, l’unica che accende i sensi e, in questo caso, quelli maggiormente sviluppati. Le nostre soluzioni innovative, infatti, sono dotate di audioguide multilingue per i non vedenti e di videoguide con la LIS (Lingua Italiana dei Segni) per i non udenti. L’obiettivo principale è quello di favorire l’integrazione sociale e il coinvolgimento attivo delle persone, soprattutto se necessitano di esigenze specifiche.
L’abbattimento delle barriere è un dovere delle istituzioni e Onsense si sta impegnando molto in questa direzione, al fine di contribuire in maniera concreta a un miglioramento dei servizi turistici in termini di disponibilità e uso creativo.
La Comunicazione Multisensoriale diventa un valore condiviso solo quando riesce a superare i limiti attuali della mobilità, in favore di un accesso universale alla cultura di cui tutti possano indistintamente beneficiare.