8 Realtà aumentata
Il confine rivoluzionario dell’arte che emoziona
Per Realtà Aumentata si intende l’arricchimento della percezione sensoriale umana attraverso la sovrapposizione di elementi virtuali e/o multimediali all’esperienza reale, da attivare tramite un dispositivo mobile, un pc dotato di webcam o altri sensori.
È un artificio geniale di promozione del patrimonio turistico-culturale, che rende più giocosa e affascinante la visita di un museo o di una mostra. Ai limiti del verosimile e di grande impatto visivo, l’utente si ritrova immerso in una dimensione magica, fuori dal tempo e dallo spazio. E mentre vive un’esperienza singolare, acquisisce informazioni aggiuntive rispetto alla comune realtà fisica. Ne consegue una maggiore concentrazione su ciò che visualizza e ascolta direttamente dalla voce dei soggetti “aumentati” e una comprensione più rapida dei contenuti proposti.
Grazie a questo potentissimo strumento, quadri, personaggi, rendering di progetti architettonici, ma anche semplici cartoline, potranno conquistare l’anima delle persone.
La Realtà Aumentata trova applicazione in diversi ambiti e, oltre ad essere indicata per tutte le fasce d’età, non implica nessuna installazione né spese di manutenzione.
È la nuova frontiera tecnologica dell’arte in cui espressività ed energia si fondono con stile… firmato Onsense.